Il Turismo Sostenibile è solo una tendenza del momento? O è anche un’opportunità di crescita per la tua attività?

Autorevoli organizzazioni nazionali e internazionali definiscono Sostenibile il Turismo che «rispetta l’ambiente», «riduce l’inquinamento e il consumo energetico», «risparmia e valorizza le risorse del territorio»: concetti in linea con l’impegno etico che investe ogni attività umana, e che ci rende responsabili del bene (o del male) del Pianeta.

Ma come aderire a questo circuito? E soprattutto, ne vale la pena?… Sì.

Perché il Turista Sostenibile è una persona consapevole, che sceglie con cura la propria meta e la propria sistemazione, animato dal rispetto e l’interesse per l’Ecosistema e per l’alterità. Non più zaino in spalla e Low Cost, ma cercatore di bellezza, autenticità, salute, benessere, esclusività. E con un potenziale di spesa medio-alto.

Un Turista informato e sensibile, orientato verso il soggiorno nelle strutture alberghiere di ispirazione Green: il Bio-Hotel tutto Eco-Friendly di ultima generazione, ma anche il classico Casale di Charme integrato nel paesaggio con prodotti a km 0, o il business hotel che sceglie cosmetici e amenities rigorosamente Bio.

Un ospite che apprezza le esperienze quotidiane di Sostenibilità, gratificato dalla percezione di un contesto salubre e benefico, e dall’interazione con sostanze e materiali naturali e sicuri al 100%: dal latte della colazione alla linea cortesia a lapis e penne sulla scrivania.

Rispondere a queste esigenze, per l’albergatore, è un’opportunità, perché il mercato del Turismo Sostenibile è in espansione: già il 18% dei viaggiatori italiani si dichiara impegnato nella sostenibilità anche in viaggio. E molti si dicono disponibili a spendere qualcosa in più in cambio di «garanzie per l’ambiente»*, con relativo vantaggio economico per gli operatori del settore…

Senza contare la crescita economica diffusa sul territorio, per la presenza di flussi turistici di Qualità.

Inoltre, se alimenti il turismo sostenibile, assumi un impegno etico che si traduce in un Vantaggio di Immagine. E migliori la reputazione del tuo Hotel, in linea appunto con la tendenza del momento.  A patto certo di trasmettere ai tuoi Ospiti, anche potenziali, tutto il Valore delle tue scelte Green…

Né l’offerta alberghiera adeguata a questo Target ha costi fuori dal comune. Perché parte dai normali costi d’esercizio della tua attività e dalle piccole cose, come i cosmetici cortesia certificati o gli accessori ecologici per hotel.

L’importante è fare scelte mirate, con il supporto dei Consulenti Alfera, che danno all’Ambiente un valore assoluto. E sanno affiancarti nella progettazione e comunicazione efficace dei tuoi Valori Aggiunti: sostenibilità ambientale e attenzione al Benessere e alla soddisfazione dei tuoi Ospiti Green.

*Cfr. VII Rapporto Italiani, turismo sostenibile ed Ecoturismo, a cura di Ipr Marketing e Fondazione Univerde.

Articoli simili